Non disponibile
PIC GLUCOTEST DIARY KIT
338,50 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
Kit Pic Glucotest Descrizione Kit completo per la misurazione della glicemia. Pic GlucoTest Diary: Il glucosio contenuto nel campione ematico reagisce con il reagente posto sulla striscia reattiva dando origine a una leggera corrente elettrica. La quantità di corrente creata dipende dalla quantità di glucosio presente nel sangue. Il glucometro Pic GlucoTest Diary misura la corrente generata e converte la misurazione nella concentrazione di glucosio presente nel sangue. Il risultato della glicemia viene visualizzato sul display del glucometro. L’elettrodo d’oro sulla striscia garantisce un’elevata accuratezza e precisione. Digitest Dispositivo Pungidito: Il dispositivo pungidito è automatico e semplice da usare. Dotato di sei livelli di profondità, espulsione automatica della lancetta e sistema anti-oscillazione della lancetta. Il dispositivo pungidito serve per il prelievo di campioni di sangue capillare. Non contiene lattice. Dispositivo Medico di classe I. Lancette Digitest: Le lancette pungidito sono ideali per l'autocontrollo glicemico mediante digitopuntura. Sono sterili (sterilizzate a raggi gamma in conformità alla norma UNI EN 11137-1 Sterilizzazione), apirogene ed atossiche. La lancetta ha triplice affilatura, totalmente robotizzata. Il corpo e il cappuccio protettivo salva-sterilità sono realizzati in polietilene. Non contengono lattice. Dispositivo Medico di classe IIA. Specifiche tecniche Misurazione della glicemiaSpecificità per il beta-D-glucosio Metodo e principio di funzionamentoElettrochimico, potenziometrico Composizione enzimatica di 100 strisce reattiveGlucosio Ossidasi (GOD) Ferricianuro di potassio (mediatore) Strisce reattivePic Gluco Test CorrelazionePlasma equivalente CampioneSangue intero capillare fresco Intervallo di misurazione10-600 mg/dL (0,6-33,3 mmol/L) Tempo di risposta5 secondi Volume del campione0,3 mcL Intervallo di ematocrito che non altera la misura20-60% CalibrazioneNon richiesta CampionamentoAspirazione del campione di sangue per capillarità Siti di puntura alternativi (AST)Consentito Capacità di memoriaUltimi 500 risultati con data e ora ConnessioneCapacità di trasferimento dati a PC via Micro USB e connessione Bluetooth Specifiche di uscitaCavo USB disponibile su richiesta Durata della batteriaFino a 1.000 misurazioni Ambiente operativoTra 10 °C e 45 °C (50-113 °F) Display30x36 mm Inserimento della strisciaPorta di inserimento della striscia Connessione BluetoothVersione Bluetooth 4.0 (BLE 4.X) Altitudine di esercizioFino a 3.776 metri Modalità d'uso Per ottenere risultati accurati, permettere al glucometro di acclimatarsi all’ambiente circostante. La temperatura deve essere compresa tra 10 °C e 45 °C. Umidità relativa: 10%-90% (senza condensa). Se la temperatura ambientale è superiore o inferiore al corretto intervallo, l’icona di un termometro verrà visualizzata sul display. Spostarsi in un’area in cui la temperatura sia compresa tra 10-45 °C, attendere 30 minuti ed eseguire un test. Non riscaldare nè raffreddare il glucometro artificialmente. Estrarre una nuova striscia dal contenitore e richiuderlo ermeticamente. Il glucometro si accende secondo uno dei due metodi seguenti: pressione del pulsante ON/OFF e/o inserimento della striscia reattiva nella porta di inserimento a glucometro spento. Quando il simbolo della goccia di sangue lampeggia (schermata Blood Stand-by), il glucometro e pronto per l'esecuzione del test. Lavare le mani accuratamente con sapone e acqua tiepida. L'operazione favorira l'afflusso di sangue al polpastrello. Asciugare perfettamente le mani. Usare il dispositivo pungidito per prelevare il campione di sangue. Dopo l'utilizzo pulire il dispositivo con acqua tiepida o con altri detergenti blandi e successivamente asciugarlo con cura. Avvicinare il dito all'estremità della striscia fino a riempire completamente di sangue la finestra dorata. Il sangue verra aspirato automaticamente nella striscia. Se il segnalatore acustico è attivo, il glucometro emettera un segnale per avvisare che la misurazione sta cominciando. Dopo l 'applicazione del sangue sulla striscia, sul display apparira il conto alla rovescia da 5 a 1 secondi. Allo scadere dei 5 secondi, il risultato verrà visualizzato sul display in mg/dL o mmol/L. Per ottenere risultati precisi tra il prelievo del campione ematico e la misurazione non devono trascorrere più di 20 secondi (l'evaporazione del campione ematico può causare risultati superiori al valore effettivo). Il volume del campione ematico deve essere di almeno 0,3 mcL. La visualizzazione del test sul display è accompagnata da un breve segnale acustico (beep). Il glucometro registra in memoria i risultati delle misurazioni con la data di esecuzione. Se il risultato del test è inferiore a 70 mg/dL o se l’indicazione “LO” appare, può significare una possibile ipoglicemia. Questa condizione può richiedere un intervento immediato in base alle raccomandazioni del proprio medico. Sebbene questo risultato possa essere dovuto ad un improbabile errore di analisi, è preferibile intervenire subito e successivamente ripetere il test. Se il risultato del test è superiore a 180 mg/dL o l’indicazione “HI” appare, può significare un’iperglicemia. Se non si avvertono i sintomi, ripetere il test. Se si ottengono nuovamente risultati superiori a 180 mg/dL, o se si avvertono i sintomi, rivolgersi al medico per indicazioni sulle azioni da adottare. Pulizia del glucometro: Evitare la polvere. Se occore pulire il glucometro, seguire attentamente le istruzioni. Per evitare un malfunzionamento del glucometro, evitare la penetrazione di sangue, umidità, sporcizia o polvere nella porta di inserimento della striscia. Per pulire il glucometro, utilizzare un panno morbido umido, che non lasci pelucchi. Strizzare accuratamente il panno prima dell’uso. Non utilizzare un panno abrasivo o una soluzione antisettica in quanto potrebbero danneggiare il display. Componenti Lancette Digitest - Corpo in polietilene - Cappuccio protettivo in polietilene - Filo in acciaio inox AISI 304 Avvertenze I reagenti congelati e scongelati possono produrre risultati della glicemia errati Proteggere dalla polvere la porta di inserimento della striscia. Conservazione Strisce reattive: Conservare le strisce reattive ad una temperature ambiente compresa tra 2 °C e 32 °C. Non refrigerare né congelare. Non esporre le strisce reattive all’umidità e alla luce solare diretta. Conservarle in un luogo fresco e asciutto. Dopo aver prelevato una striscia reattiva, chiudere saldamente il barattolo. Il contenitore delle strisce è in grado di conservare la corretta umidità. Pertanto, non trasferire le strisce in un altro contenitore. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Validità post-apertura: 6 mesi. Soluzione di controllo: Tenere la soluzione di controllo Pic Control Solution ad una temperatura compresa tra 8 °C e 30 °C. Digitest Dispositivo Pungidito: Conservare il dispositivo pungidito in un luogo fresco ed asciutto lontano da sostanze chimiche. Lancette Digitest: Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da sostanze chimiche. Validità a confezionamento integro: 60 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 glucometro Pic GlucoTest Diary; - 1 Dispositivo Pungidito Digitest; - 5 Lancette Digitest G32; - 5 Lancette Digitest G30; - 1 striscia di controllo; - 10 strisce Pic GlucoTest; - 1 batteria 3 V di tipo CR2032; - 1 manuale d'uso per il kit; - 1 guida rapida; - 1 diario per l'autocontrollo; - 1 manuale d'uso per le strisce; - 1 custodia. Cod. 0205500010010
Potrebbe interessarti
12,00 €
23,90 €